Licenza
Licenziare questo marchio significa dare valore aggiunto al tuo prodotto.
Certifica con un ologramma l'autenticità del tuo prodotto.
Il Viaggio nella Moda
Regina Schrecker inizia come top model sfilando per grandi maestri a Roma, Firenze e Parigi.Mitteleuropea per formazione e cosmopolita per educazione, scopre a Firenze la passione per la moda.
Dopo esperienze in RAI e il titolo di "Lady Universe", diventa stilista free-lance, trasformandosi da modella a designer.
La nascita della griffe
Nel 1980 Regina Schrecker lancia la sua griffe, raggiungendo rapidamente il successo con una moda anticonformista, moderna e raffinata, ispirata alle tradizioni.Nel 1983, a New York, Andy Warhol le dedica due ritratti iconici per la sua griffe e la fotografa per "Interview". Nel 1985, Arnaldo Pomodoro crea la scultorea bottiglia triangolare del suo profumo.
Lo sviluppo
Negli anni '90, Regina Schrecker porta la moda italiana nei mercati emergenti dell'Est e dell'Oriente, raggiungendo paesi come Russia, Cina e Mongolia.Nel 1995 riceve la Mela d'Oro della Fondazione Marisa Bellisario. Come presidente dell'Associazione Firenze-Giappone, dal 1990 promuove eventi culturali rilevanti tra Firenze e Kyoto, rafforzando i legami tra le due città.
Creatività e Successi Internazionali
Nel 2000 Regina Schrecker crea i costumi per *Madama Butterfly*, presentata al Festival Puccini e all'Expo 2005 in Giappone.Nel 2005 lancia una linea di abiti da sposa a Kyoto, celebrando il gemellaggio con Firenze. Riceve il premio "Profilo Donna" nel 2006 e disegna i costumi per *Snow White*. Nel 2007 inaugura conferenze sui "Grandi della Moda" a Palazzo Pitti.
Innovazione e Successi Recenti
Negli ultimi anni, Regina Schrecker ha presentato collezioni sposa alle Bridal Fashion Week di Milano, Barcellona e New York, lanciato la collezione Bijoux (2015) e una linea Make-up (2016).Ha creato costumi per *Rigoletto* (2013) e esposto opere alla Biennale di Venezia. Nel 2015 è madrina della Festa delle Marie e vince il Premio Design a Craiova.
Premi e Riconoscimenti Internazionali
Nel 2016 Regina Schrecker torna al Festival Pucciniano con i costumi di *Madama Butterfly*. A Roma riceve il "ModArt - Premio Margutta" e presenta abiti da sera nella suggestiva via Margutta.A Cortona riceve il Premio Internazionale Semplicemente Donna per il suo impegno nell'imprenditoria e nel sociale, confermando il suo ruolo di protagonista artistica e culturale.
Riconoscimenti Artistici
Nel 2017 Regina Schrecker ottiene prestigiosi riconoscimenti: è scelta per la copertina del rinnovato magazine *Beesness*.Espone a Palazzo Ducale di Mantova con la mostra *Once upon a time - Le Spose di Regina Schrecker*, torna con *Madama Butterfly* a Seoul, partecipa come Guest of Honour all'XI Florence Biennale e realizza *Rigoletto* al Teatro Carlo Felice di Genova.