Vai sul sito ufficiale: www.nolimits.com
Un marchio studiato e voluto per potersi facilmente esprimere in tutti i mercati. Un grande sforzo di creatività per proporre sul mercato qualcosa di veramente innovativo.
Un marchio senza limiti né confini, creato pensando alle esigenze della nuova società moderna, ai propri desideri.
Un marchio a “sviluppo orizzontale” perché forte in ogni tipologia di prodotto e idoneo ad ogni applicazione che le attuali esigenze di mercato richiedono.
Un marchio che evita il rischio di restare ingabbiato perché non è identificabile in uno specifico settore merceologico.
Un marchio che si può coniugare con assoluta coerenza nel vasto campo dei servizi e dei prodotti.
Un marchio universalmente accettato dal consumatore finale che lo percepisce come un marchio forte perché ben bilanciato in ogni settore.
Accademia volo acrobatico è un brand che si ispira ad un prodotto ricercato e adatto a tutte le età con l’idea di prendere spunto dal mondo dell’aeronautica sia civile che militare
Scopri di piùL'equitazione, in tutte le sue espressioni, è da sempre considerata uno tra gli sport più antichi, ha una storia di gioco da parte della nobiltà nel corso dei secoli. Viene spesso definita "lo sport dei re".
Il marchio U.S.Grand si propone come polo per l'abbigliamento da equitazione e non solo, ispirandosi all'eleganza e alla moda inglese che alla tradizione sportiva di questo sport che è più di uno sport....ma uno stile di vita vero e proprio, catturando l'emozione di questo sport competitivo e l'appartenenza a un club sociale esclusivo.
In breve tempo U.S. Grand conquista il mercato, evolvendo rapidamente da prodotto di moda a filosofia di vita.
USGP offre una linea completa di abbigliamento sportivo e accessori eleganti.
Scopri di piùWell Dressed Vandals è un audace marchio di streetwear che sfuma i confini tra l'arte della strada e l'eleganza. Creato nel cuore pulsante di New York, ogni capo d'abbigliamento porta con sé una storia di ribellione, creatività e individualità.
Scopri di piùIl marchio MIAMI POLO CLUB è nato a Miami nel 1920.
In breve tempo conquista il mercato, evolvendo rapidamente da prodotto di moda a filosofia di vita. Offre un ampia gamma di abbigliamento sportivo ed accessori chic.
Oggi il marchio ha anche un'anima italiana grazie alla produzione italiana e alla distribuzione stipulata con diverse aziende nazionali. I prodotti sono il risultato della perfetta unione tra la personalità caratteristica del marchio Americano e la creatività e produzione 100% Made in Italy.
La tipologia di prodotto rispecchia la personalità del brand. Vestiti ed accessori di alta qualità sono in grado di esprimere al meglio una classe sportiva.
Monikaemme è un brand polivalente che si adatta ad un pubblico femminile di intimo, pigiameria e può essere personalizzato a piacimento
Scopri di piùIn un momento storico così delicato, sono i dettagli a fare la differenza e la cura per i particolari, insieme ad un team giovane e dinamico e alla capacità di cogliere la tendenza ed innovare sono i punti cardini che hanno contraddistinto Coconudina nel mondo della moda.
COCONUDINA propone una grande varietà di capi total look a singoli articoli come: Jeans, copri spalle, vestiti, vestitini neonati e molto altro.
Anche i piccoli vogliono la loro parte, le parole chiave della collezione spaziano dalla sobria eleganza, tagli alla moda e fantasiosa allegria.
Non mancano poi accessori alla moda, come morbide sciarpine, brillanti cinte e cappelli con decorazioni preziose come Swarovski.
Una collezione per piccoli che vogliono essere alla moda con i propri genitori.
Un'icona del progresso
Il marchio nasce da un'idea di una famiglia di imprenditori impegnati da moltissimi anni sia nel settore tessile che in quello dell'anticontraffazione. Da tale esperienza unita alla passione per l'innovazione, la tecnologia e il mondo web nasce il marchio Monoscope. Un’immagine riconosciuta da tutti e mai prima d’ora tutelata, è stata adesso depositata e catalogata in un insieme di loghi e colori disponibili nella style guide, la cui realizzazione è stata affidata a un grande gruppo Veronese specializzato in fashion design e marketing.
Monoscope è un marchio moderno e giovane ma con cenni di vintage in grado di attirare anche i più grandi.
Lo studio dei prodotti e la selezione delle aziende produttrici sono quasi terminate e il brand verrà presentato ufficialmente a partire dalla P/E 18.
Il Brand AnziBesson nasce nel 1976 su iniziativa di Giuliano Besson, uno dei grandi campioni di sci che fanno nascere il mito della Valanga Azzurra dei primi anni ’70. Ottimo discesista, insieme con l’amico Stefano Anzi, arrivano secondi al centesimo di secondo nella gara più prestigiosa del mondo a Kitzbuel nel 1974.
La linea di abbigliamento Anzi Besson apporta un cambiamento radicale nel vestire sulle montagne e sulla neve con colori, fantasie e soprattutto innovazioni con materiali caldi e molto meno imbottiti rispetto a quello che il mercato in quel momento proponeva; con l’invenzione, per esempio, dell’utilizzo del pile (fleece) come imbottitura delle giacche e pantaloni.
Il corno portafortuna, conosciuto anche come cornicello o cornetto (napoletano curniciello), è un amuleto tradizionale diffuso soprattutto nel mezzogiorno d'Italia.
A volte è un gioiello metallico (d'oro o d'argento), ma spesso è prodotto in colore rosso. Il materiale tradizionale in tal caso è il corallo, sebbene sia più comune il corno rosso di plastica. Le dimensioni sono variabili e in alcuni casi l'oggetto reca in testa una coroncina. La forma e il colore del cornetto rosso ricordano quelli di un peperoncino.
Si vuole che sia efficace contro il malocchio e la iettatura. La regione dove l'amuleto è più diffuso è la Campania (57%).
Il cornetto rosso è uno dei portafortuna più famosi di Napoli. La sua forma rappresenta il fallo di Priapo, dio della prosperità. Il cornetto è, infatti, augurio di buona sorte ma per poter funzionare bisogna rispettare tre semplici regole:
- il corno deve rigorosamente essere rosso, perché è il colore del sangue e quindi della vita;
- il corno deve essere fatto a mano affinché chi lo crea trasmetta sull'oggetto energie positive;
- il corno deve essere un regalo per augurare fortuna e protezione.
Molti napoletani hanno con sé un “cornicello” portafortuna: chi lo ha in borsa, chi appeso in negozio, chi a casa, chi lo porta al collo o vicino alle chiavi.
Hollywood Milano non è solo un marchio di moda, è un'esperienza di stile che si estende ben oltre l'abbigliamento.
Questo innovativo brand giovane ha saputo combinare il glamour di Hollywood e l'eleganza sofisticata di Milano, creando un fenomeno fashion globale.
Fondata nel 1870 da John D. Rockfeller, la Standard Oil divenne ben presto la più grande compagnia petrolifera del mondo, rendendo il suo creatore l'uomo più ricco d'America.
Investì gran parte del suo patrimonio in miniere di carbone, ferrovie, compagnie d'assicurazioni, banche e iniziative imprenditoriali di vario genere.
E' probabile che se la Standard Oil non fosse esistita, l'intera storia del XX secolo avrebbe dovuto essere riscritta.
La Standard Oil è stata l'anima e l'essenza del tessuto americano.
Alla fine degli Anni Trenta la Standard Oil ingaggiò il grande designer Raymond Loewy - che si ricorda per il logo TWA, la bottiglia della Coca Cola, il pacchetto di sigarette Lucky Strike -, con il compito di realizzare una Petrol Jacket con mantella, in tessuto cerato e impermeabile per gli addetti ai campi petroliferi.
La Pocket Jacket sarà riproposta rivisitata nello stile e nei tessuti.
Il brand Romeo Gigli ha rivoluzionato il modo di concepire la moda, proponendo nel bel mezzo delle esagerazioni anni '80, donne viaggiatrici, diafane e senza tempo. Le creazioni firmate Romeo Gigli sono riuscite a conquistare New York, le passerelle di ufficiale del prêt-à-porter, e Parigi con la sfilata datata 1988.
Scopri di piùSweet Years fa la sua prima apparizione nel 2003: dopo aver segnato l’ennesimo, spettacolare, goal, il Bomber alza la maglia della squadra e compare un inedito cuore rosso.
Nasce Sweet Years. All’immediata sorpresa, segue la curiosità di milioni di tifosi e spettatori.
Il marchio del cuore è dall’idea delle due leggende del calcio, Bobo Vieri e Paolo Maldini, che ancora oggi seguono Sweet Years con passione.
Entusiasmo, energia, positività, dinamismo e rispetto sono da sempre i valori che guidano il brand, che da quasi 20 anni accompagna milioni di persone senza distinzione di età, genere o estrazione sociale. Dopo aver fatto dello streetwear il proprio core business, Sweet Years è diventato un marchio lifestyle attivando una politica di brand extension.
Vista da 1 a 15 di 68 elementi