Scegliere un marchio in licenza è la soluzione ideale per chi vuole rilanciare la propria produzione affidandosi a marchi prestigiosi e di fama internazionale, con la comodità di non avere un impegno a tempo indeterminato con il marchio e la leggerezza di non dover curare autonomamente la Brand identity del marchio. È decisamente l'alternativa migliore per investimenti di breve e medio periodo.
LANCETTI mantiene viva la grande tradizione di stile e ricercato design puntando costantemente su un abile restyling capace di rendere la propria immagine attuale con le esigenze del mercato. Le strategie, sia commerciali che creative, sono sviluppate tramite un importante progetto in chiave licensing che ci vede impegnati nello sviluppo di diverse aree merceologiche al fine di posizionarci nei canali distributivi nazionali più efficienti.
Scopri di piùIl principio ispiratore che è alla base del Sistema Nartist è una nuova forma di mecenatismo, un nuovo processo Collaborativo per la rigenerazione e creazione del Valore Condiviso.
A differenza del mecenatismo del passato, dove era il singolo a sostenere l'arte per un proprio interesse o per la propria magnificenza, il sistema Nartist, grazie ai suoi strumenti, rende il mecenatismo collaborativo, prefiggendosi un obiettivo più alto: sostenere e promuovere l'arte e gli artisti a favore del sociale distribuendo valore e vantaggi a tutti coloro che partecipano al Sistema: cittadini, aziende, e attività locali, istituzione, e progetti sociali delle Non Profit.
Scopri di piùVentidueQuarantatre è un brand che nasce con l’idea di creare un total look da uomo che vada a soddisfare le esigenze stilistiche di un target ben preciso. L’estetica sarà ispirata al periodo che va dal 1922 al 1943, le linee e i colori del Futurismo, il rigore e lo stile militare con richiami alla cultura storica e politica del momento, dagli Arditi a Marinetti ma senza mai sfociare nell’ideologia pura. Lo stile è rigoroso, mai sopra le righe, con tocchi di rosso spesso presenti a rievocare le simbologie e lo stile di quegli anni del ‘900. La collezione è molto trasversale in modo da poter creare facilmente un total look coerente, dai pantaloni ai capospalla, dalle t-shirt alle felpe e alla maglieria. Chi veste VentidueQuarantatre è un uomo che sa quello che vuole, consapevole della sua immagine e delle suggestioni che ogni capo può suscitare.
Scopri di piùFondata nel 1870 da John D. Rockfeller, la Standard Oil divenne ben presto la più grande compagnia petrolifera del mondo, rendendo il suo creatore l'uomo più ricco d'America. Investì gran parte del suo patrimonio in miniere di carbone, ferrovie, compagnie d'assicurazioni, banche e iniziative imprenditoriali di vario genere. E' probabile che se la Standard Oil non fosse esistita, l'intera storia del XX secolo avrebbe dovuto essere riscritta. La Standard Oil è stata l'anima e l'essenza del tessuto americano. Alla fine degli Anni Trenta la Standard Oil ingaggiò il grande designer Raymond Loewy - che si ricorda per il logo TWA, la bottiglia della Coca Cola, il pacchetto di sigarette Lucky Strike -, con il compito di realizzare una Petrol Jacket con mantella, in tessuto cerato e impermeabile per gli addetti ai campi petroliferi. La Pocket Jacket sarà riproposta rivisitata nello stile e nei tessuti.
Scopri di piùIn origine una vera storia d'amore e poi un successo mondiale! Love Is... non è solo dedicato all'amore tra due persone. Le migliaia di vignette pubblicate negli ultimi 52 anni, parlano dell'amore per i piccoli gesti quotidiani: amore per lo sport, per lo shopping, per l'ambiente, per il mare, la montagna i genitori, i nonni, i figli, i propri animali, ecc. Tutto quello che potrebbe essere fatto "con amore" ha una vignetta dedicata. Love Is... è stato utilizzato da moltissime aziende della moda, del settore alimentare, della cartotecnica ed anche per campagne promozionali e pubblicitarie perché il modo migliore di comunicare è quello di farlo "con amore".
Scopri di piùIl marchio Australian è di proprietà de l'Alpina Maglierie Sportive S.p.a., fondata nel 1946 da Leardo Gabrielli, la quale entra in maniera rivoluzionaria nel mercato della maglieria con nuovi tessuti e filati. Il brand Australian diventa pioniere di un nuovo stile di vita, coniugando caratteristiche tecniche, funzionalità e comfort. L'abbigliamento sportivo divenne quindi l'incontro perfetto di queste caratteristiche.Australian è attualmente sponsor tecnico della Federazione Italiana Tennis per la fornitura di tutte le squadre nazionali, femminili e maschili. Il Made in Italy e la continua ricerca di forme e tessuti contribuiscono a fare del prodotto Australian un capo dalle linee inconfondibili, facendo di qualità, comfort e longevità le linee guida delle sue collezioni.
Scopri di piùIl marchio B.Cavalli nasce nel 1949 dall'idea di Bruno Cavalli che 3 anni prima aveva intrapreso una propria attività di produzione di calzature fatte a mano. L'azienda contribuì allo sviluppo del polo calzaturiero di Bologna, dove sorsero ed operarono anche altri tra i nomi più famosi al mondo nel settore.
Scopri di piùl marchio e design DIVO DIVA nascono insieme nel 2003 dalla grande volontà e passione del suo fondatore e designer Internazionale DD, amante e cultore dell'affascinante magico Mondo del gioco e delle sue misteriose storie e leggende millenarie, di creare collezioni specifiche di accessori di lusso di moda e design per tutti gli amanti e cultori del mondo del gioco che amano divertirsi e diventare veri Divi e Dive del gioco e della vita. NASCE COSÌ IL MONDO DIVO DIVA
Scopri di piùIl Marchio
I prodotti delle collezioni del marchio Tiurai, lanciato nel 2002, sono il tipico esempio di una moderna imprenditorialità che si sviluppa e si perfeziona con successo di stagione in stagione grazie alla capacita di tutto lo staff di saper interpretare ed assecondare le continue nuove richieste dei mercati.
Il Target
L'obiettivo degli articoli Tiurai è quello di soddisfare il target di una donna giovane (18-36 anni) ed al passo con le continue tendenze della moda, offrendo un prodotto di prezzo medio ad alto contenuto moda.
Nato a Torino da padre siciliano, Roberto Francardo, aveva una predilezione per la tela indigo, malleabile e anticonformista: nel 1969, in tandem con il veneziano Francesco Famea, aveva lanciato i jeans Bell Bottom, riuscendo a sottrarre quote di mercato alle label a stelle strisce, allora quasi monopolista del segmento Denim, mentre nel 1985 aveva preso il licenza è El Charro, facendone un’etichetta di pantaloni cult, finché non la cedette alla famiglia Caravatti di Gallarate.
Vulcanico, ironico e pieno di idee, Francardo - consulente anche per Hugo Boss, Aspesi, Castlebajac e Robe di Kappa - recentemente si era lasciato conquistare ad altri progetti, rilanciando Big-E, marchio che aveva depositato nel 1970.
«Era un leone, dall’aspetto di carattere ha vissuto sempre al massimo senza mezze misure di uomini del genere non esistono più».
Hallmark è la più grande azienda al mondo nel settore dei biglietti di auguri e nei suoi 110 anni di attività ha creato milioni di immagini ora disponibili per il licensing.
Scopri di piùIl marchio Blustone nasce alla fine degli anni ottanta come firma della maglieria active di Liabel Nel corso degli anni i prodotti sono sempre stati interpretati con un gusto moderno, rivolto ad un target dinamico e sportivo. Le collezioni Blustone sono dedicate a tutta la famiglia e variano dagli slip alla maglieria, dai body per i più piccoli alla corsetteria, a capi indossabili esternamente.
Scopri di piùLa DAN JOHN è un'azienda Italiana che opera nel settore abbigliamento total look uomo, la cui ambizione è quella di offrire al mondo maschile una perfetta fusione tra eleganza classica e comfort che lo accompagni nel lavoro e nel tempo libero, con un rapporto qualità/prezzo altamente concorrenziale.
Il target è un uomo di tutte le età, che va dallo studente all'imprenditore e al professionista, dallo stile easy ed elegante, dinamico ed aggiornato con le ultime tendenze della moda maschile.
La forza del brand è fornire un prodotto di servizio, di facile acquisto e utilizzo, che abbia il sapore della tradizione italiana, con un'anima moderna.
Scopri di piùSenza rinnegare il passato, la proprietà punta a reinterpretare i concetti di funzionalità, tecnicità e comodità, tipici del passato di Navigare, in modo aggiornato ai gusti e alle esigenze odierni, per un uomo “normale” che vuole sentirsi a suo agio nell’arco di tutta la giornata con lo stesso capo d’abbigliamento, dal lavoro all’aperitivo al dopocena.
Il total look maschile di Navigare è parzialmente realizzato in house e parzialmente da terzisti, mentre gli accessori (intimo, costumi da bagno, teleria casa etc.) sono assegnati in licenza, tutti ad aziende italiane. Solo per il mercato cinese esistono due licenziatari di Navigare per l’abbigliamento e per l’intimo.
Navigare punterà ora più intensamente sullo sviluppo estero, guardando essenzialmente verso Est. “Pur non essendo un marchio fashion, in questi mercati riusciamo a far valere il fatto di essere italiani”.
Navigare è distribuito in circa 500 vetrine in Italia, e nello Stivale vanta 20 monomarca, quasi equamente suddivisi tra diretti e in franchising. Altri 12 si trovano all’estero e sono tutti gestiti da partner locali. Negli ultimi 4 anni ha aperto inoltre anche 4 negozi monomarca in Russia.
Con sede a New York City, l'australiana Anne Geddes crea immagini iconiche, pluripremiate e amate. È una delle fotografe più rispettate e riconosciute a livello mondiale. Il suo immaginario cattura singolarmente la bellezza, la purezza e la vulnerabilità dei bambini, incarnando la sua convinzione profondamente radicata che ogni bambino deve essere "protetto, nutrito e amato".
Scopri di piùAtmozero è un marchio di abbigliamento tecnico invernale e sportivo, registrato nel lontano 1999 che nasce da un'azienda di lunga esperienza nel settore alpinismo ed Outdoor, contraddistinta dalla scrupolosa attenzione dell'area ricerca e sviluppo. Atmozero trasferisce alle collezioni da neve questa conoscenza realizzando capi che spiccano per una particolare cura dei dettagli e per la scelta di tessuti di alta qualità che garantiscono le migliori performance di utilizzo.
La storia di Roberta di Camerino, uno dei grandi imperi della moda italiana, inizia con Giuliana Coen, innovatrice e fondatrice del marchio. Il nome dell'etichetta è nato combinando il nome Roberta, tratto dalla sua canzone preferita "Smoke Gets in Your Eyes" e Camerino, cognome del marito.
Scopri di piùIl brand Nazareno Gabrielli viene fondato a Tolentino nel 1907. Nazareno Gabrielli è uno straordinario legatore e decoratore che utilizza per primo, per le sue sopraffine opere, tecnologie sofisticate come la fotoincisione e la xilografia. Nel 1922 l’attività del brand inizia il suo percorso, che ancora oggi a quasi un secolo di distanza esprime grande valore, nel mondo della moda. Tra i prodotti di eccellenza meritano menzione quelli di alta pelletteria. Occorre ricordare, ad esempio, che Nazareno Gabrielli é stato a lungo licenziatario degli accessori in pelle e della valigeria di Cartier.
Scopri di piùPinardi Costruzioni Meccaniche nacque con l’intento di … realizzare costruzioni meccaniche!
Ma Lorenzo Pinardi ad un certo punto ebbe l’idea di fare “MECHaNICAL CONSTRUCTIONS” un brand di fashion. Qui si racconta la storia perché i valori in cui crede profondamente Lorenzo, come la creatività artistica, la voglia di sorprendere in positivo e la necessità di seguire le proprie convinzioni possono indurre a chi non ha ancora trovato una strada professionale che lo realizzi a seguire il proprio esempio.
Oll All you need is Oll Oll è un marchio giovane e dinamico, alla costante ricerca di innovazione. Nasce per la produzione di modelli di calzature che si ispirano alla classica espadrillas, ma la rivisita in un modo del tutto rivoluzionario. Versatilità e comodità non sono mai state così colorate.
Scopri di piùEgon von Furstenberg Il Principe della Moda L'uomo estroverso e carismatico, passionale, nella sua vita ha seguito con tenacia e istinto innato l'idea di realizzare un sogno: la Moda. Nelle sue creazioni l’eleganza è protagonista, un modello di stile sofisticato ma disinvolto, impeccabile, innovativo e perfettamente chic. Uno Stile che va oltre il tempo 1946 - Egon von Furstenberg nasce a Losanna dal Principe Tassilo von Furstenberg e Clara Agnelli, sorella di Gianni e Umberto Agnelli. 1967 - A New York lavora alla Chase Manatthan Bank, ma poco dopo decide di dedicarsi alla sua vera passione la moda e lo stilismo, iscrivendosi al FIT (Fashion Institute of Technology), scuola di moda e disegno. 1972 - Debutta con una collezione dedicata all’over size, ed esordisce con la sua prima collezione maschile di pullover e camice, da lui disegnata e firmata per Bloomingdale's. 1983 - Apre la sua prima sede a Milano e debutta nell’alta moda nel 1991 con alcune preziose collezioni che trovano massima evidenza in importanti manifestazioni e sfilate come “Donna sotto le Stelle”. 2004 - La prematura scomparsa di Egon von Furstenberg lascia un segno indelebile nella moda, ma il suo nome non è destinato a scomparire. Oggi - Il brand si afferma il tutto il mondo indirizzandosi verso molteplici settori e target di mercato.
Scopri di piùAVX Avirex Dept è un marchio di Avirex. Un marchio con una precisa e forte identità. Ogni creazione non é un semplice capo d’abbigliamento ma un manifesto di stile, indossare un capo Avirex significa indossare la storia. ‘Avirex’ deriva dall’unione di due termini latini: avis – volatili, aviazione e rex – re, per indicare lo stile e la qualità dei materiali.
Scopri di piùBritish Motors Heritage rappresenta i marchi classici di Austin, Morris, Wolseley e Rover insieme alle iconiche auto sportive britanniche di MG e Austin-Healey. Tutti sono disponibili per la licenza in tutto il mondo. I prodotti e i design concessi in licenza da BMH sono stati ispirati dalle brochure di vendita originali e dal materiale pubblicitario contenuto nell'archivio BMH. Il 2020 è stato il 65° anniversario del lancio ufficiale della MGA al Salone di Francoforte del 1955, era così diverso dai vecchi modelli MG che fu pubblicizzato come "il primo di una nuova linea".
Scopri di piùIl sistema Nartist e il “For Value®”
Nartist è un sistema che attraverso una seria di attività e strumenti, crea valore condiviso. Il sistema, ispirandosi ai principi del mecenatismo, grazie alla speciale tela ed alle sue interazioni, lo trasforma in un “mecenatismo collaborativo” in quanto riesce a far interagire sinergicamente istituzioni, aziende, professionisti e cittadini per promuovere e sostenere l’arte a favore del terzo settore.
Il sistema Nartist è una piattaforma di servizi, una cassetta degli attrezzi che offre azioni e strumenti:
· tele con ologramma con prodotti collegati;
· piattaforma web di gestione del contest;
· contenuti/azioni di valore etico per il sociale;
a chiunque lo abbracci per sviluppare azioni di social responsibility e attivare canali e processi innovativi capaci di generare nuovo valore nella comunità.
Tutto ciò è racchiuso nel "For Value".
“For Value” quindi, è un programma, un processo in grado di generare valore per tutti in un contesto territoriale e in una comunità utilizzando gli strumenti del sistema Nartist ed un team di professionisti art specific.
"For Value" è anche un marchio sociale e istituzionale legato a Nartist e alle offerte commerciali di tutte le aziende che aderiscono al sistema. Identifica il processo di rigenerazione del valore. Identifica le eccellenze imprenditoriali. Chi aderisce potrà ricevere il marchio “For Value” per promuovere il proprio investimento in arte e cultura, il proprio impegno sociale, la propria eccellenza
Monoscope Un'icona del progresso Il marchio nasce da un'idea di una famiglia di imprenditori impegnati da moltissimi anni sia nel settore tessile che in quello dell'anticontraffazione. Da tale esperienza unita alla passione per l'innovazione, la tecnologia e il mondo web nasce il marchio Monoscope. Un’immagine riconosciuta da tutti e mai prima d’ora tutelata, è stata adesso depositata e catalogata in un insieme di loghi e colori disponibili nella style guide, la cui realizzazione è stata affidata a un grande gruppo Veronese specializzato in fashion design e marketing. Monoscope è un marchio moderno e giovane ma con cenni di vintage in grado di attirare anche i più grandi. Lo studio dei prodotti e la selezione delle aziende produttrici sono quasi terminate e il brand verrà presentato ufficialmente a partire dalla P/E 18.
Scopri di piùUn brand interessante diretto ad un target estremamente appetibile e cangiante. Jeremy Jean è un marchio di abbigliamento che arriva diretto, cavalcando l’onda di emozioni di qualunque teenager.
Attenta alla moda, con il desiderio di avere un guardaroba unico e ricco per ogni stagione, sempre al passo con le ultime tendenze attraverso un budget di spesa che la rappresenti: ecco la Jeremy Jean Girl che farà la differenza.
Il più grande Brand Value va riconosciuto nel desiderio di volersi affermare come punto di riferimento per lo stile più fashion di tutte le adolescenti, mantenendo sempre quell’acuto tocco di raffinatezza e cura di particolari mai scontati.
Jeremy Jean veste ragazze dai 13 ai 22 anni, attentissime alla moda e alle ultime tendenze intercettando i nuovi trend e trasformandoli nella propria INCONFONDIBILE identità.
Scopri di piùLeonardo è un ragazzino di 12 anni, frequenta la seconda media, adora la tecnologia ed è della provincia di Modena. Nel 2015, grazie alla sua passione per i dinosauri, ha creato il suo canale YouTube Leonardo D e grazie al suo successo è nato in seguito Leo Toys dove realizza unboxing, gameplay, esperimenti e challange.
Scopri di piùSarah Kay è un personaggio conosciuto in tutto il mondo per la sue immagini country. E' la proprietà in assoluto più Green e Sostenibile del mondo licensing ed è perfetta per tutti quei prodotti che hanno nella sostenibilità la loro vision aziendale.
Scopri di piùPeople for Happiness è un marchio giovane e intraprendente che nasce dalla voglia di realizzare una linea di sneakers alla moda e su misura per la donna young, dinamica e sempre in movimento. Spinto dal desiderio di migliorarsi, People for Happiness interpreta uno stile giovane con le caratteristiche di sempre del Made in Italy che hanno accompagnato sin dall’inizio questa nuova ed entusiasmante idea imprenditoriale.
Scopri di piùIl marchio MIAMI POLO CLUB è nato a Miami nel 1920. In breve tempo conquista il mercato, evolvendo rapidamente da prodotto di moda a filosofia di vita. Offre un ampia gamma di abbigliamento sportivo ed accessori chic. Oggi il marchio ha anche un'anima italiana grazie alla produzione italiana e alla distribuzione stipulata con diverse aziende nazionali. I prodotti sono il risultato della perfetta unione tra la personalità caratteristica del marchio Americano e la creatività e produzione 100% Made in Italy. La tipologia di prodotto rispecchia la personalità del brand. Vestiti ed accessori di alta qualità sono in grado di esprimere al meglio una classe sportiva.
Scopri di piùIn un momento storico così delicato, sono i dettagli a fare la differenza e la cura per i particolari, insieme ad un team giovane e dinamico e alla capacità di cogliere la tendenza ed innovare sono i punti cardini che hanno contraddistinto Coconudina nel mondo della moda. COCONUDINA propone una grande varietà di capi total look a singoli articoli come: Jeans, copri spalle, vestiti, vestitini neonati e molto altro. Anche i piccoli vogliono la loro parte, le parole chiave della collezione spaziano dalla sobria eleganza, tagli alla moda e fantasiosa allegria. Non mancano poi accessori alla moda, come morbide sciarpine, brillanti cinte e cappelli con decorazioni preziose come Swarovski. Una collezione per piccoli che vogliono essere alla moda con i propri genitori.
Scopri di piùPHARD nasce nel 1986 da una felice intuizione di un mix creativo e produttivo. Gli anni ’90 hanno consacrato il brand come il protagonista degli armadi della generazione di adolescenti dell’epoca. PHARD vestiva il senso di ribellione e spensieratezza tipico di quegli anni. Oggi, il brand vive una rinascita. Non dimentica la sua storia, ma la reinventa sotto una nuova luce tutta da indossare!
Scopri di piùCon 170 anni di storia alle spalle Liabel è da sempre il marchio italiano leader nella maglieria intima. Nasce nel 1851 a Pettinengo, in provincia di Biella, e diventa nel tempo sinonimo e garanzia di qualità e continua fino ai giorni nostri con uno slancio innovativo e moderno. Le collezioni Liabel sono dedicate a tutta la famiglia e variano dagli slip alla maglieria, dai body per i più piccoli alla corsetteria, dalla pigiameria a capi indossabili esternamente.
Scopri di piùDobbiamo essere ufficiali della Pace, HATE US NOT TODAY! La fashion Style direttamente dagli USA, il seme dell'odio non va coltivato, ma va espirato.
Un Brand forte e dinamico che vuole trasmetter emozioni tra i giovani.
Si posiziona nel mercato come punto di riferimento Fashion City Metropolitana.
Un Brand che sa indossare chi vive la strada. Un brand che sa ascoltare ciò che le strade hanno da dire. Unicità, Responsabilità, Stile fanno di H.U.N.T. Moda e Tendenza.
I Puffi (The Smurfs) è una serie televisiva animata tratta dalle storie a fumetti di Peyo e Yvan Delporte e prodotta negli Stati Uniti d'America dalla Hanna-Barbera.
La serie esordì nel Nord America il 12 settembre 1981 e venne trasmessa fino al 7 dicembre 1989 per 421 episodi divisi in nove stagioni.
In Italia la serie animata è diventata molto popolare ed è stata trasmessa inizialmente sulle reti locali dai primi anni ottanta, insieme all'uscita dei 45 giri della prima sigla e i 33 giri Arrivano i Puffi, e poi successivamente sulle reti Mediaset con sigle diverse.
Il corno portafortuna, conosciuto anche come cornicello o cornetto (napoletano curniciello), è un amuleto tradizionale diffuso soprattutto nel mezzogiorno d'Italia.
A volte è un gioiello metallico (d'oro o d'argento), ma spesso è prodotto in colore rosso. Il materiale tradizionale in tal caso è il corallo, sebbene sia più comune il corno rosso di plastica. Le dimensioni sono variabili e in alcuni casi l'oggetto reca in testa una coroncina. La forma e il colore del cornetto rosso ricordano quelli di un peperoncino.
Si vuole che sia efficace contro il malocchio e la iettatura. La regione dove l'amuleto è più diffuso è la Campania (57%).
Il cornetto rosso è uno dei portafortuna più famosi di Napoli. La sua forma rappresenta il fallo di Priapo, dio della prosperità. Il cornetto è, infatti, augurio di buona sorte ma per poter funzionare bisogna rispettare tre semplici regole:
- il corno deve rigorosamente essere rosso, perché è il colore del sangue e quindi della vita;
- il corno deve essere fatto a mano affinché chi lo crea trasmetta sull'oggetto energie positive;
- il corno deve essere un regalo per augurare fortuna e protezione.
Molti napoletani hanno con sé un “cornicello” portafortuna: chi lo ha in borsa, chi appeso in negozio, chi a casa, chi lo porta al collo o vicino alle chiavi.
Scopri di piùAccademia volo acrobatico è un brand che si ispira ad un prodotto ricercato e adatto a tutte le età con l’idea di prendere spunto dal mondo dell’aeronautica sia civile che militare
Scopri di piùIl marchio nasce negli anni ’70 da una solida e tradizionale sartoria maschile, diventa in breve tempo la prima azienda italiana a produrre Pret a Porter maschile e femminile realizzato industrialmente con taglio sartoriale e con una particolare attenzione alla scelta dei tessuti. Si deve anche al marchio BASILE il prestigio che Milano ha acquisito nel panorama della moda. E’ stato tra i players che sono riusciti ad attrarre compratori da tutto il mondo e dare quella allure che oggi la città ha nel mondo. Vestire BASILE o indossarne gli accessori, oggi più che mai, rappresenta una scelta di sobrietà e coerenza di stile, elementi che da sempre caratterizzano le collezioni di BASILE.
Scopri di piùIl marchio TOP GUN è un marchio veramente americano. TOP GUN è cresciuta negli anni come un “patrimonio marchio "di capispalla ma il futuro del marchio risiede in un ambiente più ampio, pulito e sofisticato interpretazione del nome. Un marchio TOP GUN che attrae una gamma più ampia di consumatori attratti agli spunti militari ma ancor più appassionati un nuovo livello di qualità e assortimento di prodotti che riflettono un guardaroba di moda urbano-suburbano quotidiano. Una TOP GUN più “adulta”.
Scopri di piùIl brand Romeo Gigli ha rivoluzionato il modo di concepire la moda, proponendo nel bel mezzo delle esagerazioni anni '80, donne viaggiatrici, diafane e senza tempo. Le creazioni firmate Romeo Gigli sono riuscite a conquistare New York, le passerelle di ufficiale del prêt-à-porter, e Parigi con la sfilata datata 1988.
Scopri di piùU.S. Grand Polo Equipment & Apparel
Lo sport del polo, considerato il più antico sport di squadra, nel corso dei secoli è passato alla storia come un gioco della nobiltà, venendo spesso definito "lo sport dei Re".
Il marchio U.S. Grand Polo Club si è ispirato sia all'eleganza e alla moda di Londra sia allo sport storico del polo, catturando così l'entusiasmo di questo sport competitivo insieme all'appartenenza a un circolo esclusivo.
In poco tempo conquista il mercato, evolvendosi rapidamente da prodotto di moda fino a filosofia di vita. U.S. Grand Polo Club offre una linea completa di abbigliamento sportivo e accessori chic.
Oggi il marchio ha anche un'anima tutta italiana, grazie alle licenze di produzione e distribuzione stipulate con diverse aziende locali.
Scopri di piùIL Marchio gode di registrazione internazionale, estesa anche in Cina.
Scopri di piùUn messaggio semplice e positivo ama e proteggi il pianeta che ci dà la vita. La filosofia GOOD SIGN è semplice e innegabile: dobbiamo amare l'ambiente che ci dà la vita partecipando alla protezione degli oceani, delle foreste, della fauna selvatica, della qualità dell'aria che respiriamo e, naturalmente, degli amici e della famiglia allargati che è tutta l'umanità . L'etica di GOOD SIGN è valutare la vita sulla Terra come un'esperienza meravigliosa e positiva, anche se potremmo trovarci di fronte a serie sfide ambientali.
Scopri di piùBaci & Abbracci è il marchio italiano di abbigliamento casual-sport nato nella primavera del 2004, che fa capo alla società milanese Baci & Abbracci Collezioni Srl. Contraddistinte dal logo con la mela azzurra, le Collezioni uomo, donna e kids si sono evolute nel corso delle varie stagioni e da puro brand emergente, Baci & Abbracci si è velocemente affermato come marchio di tendenza, apprezzato da un ampio pubblico in tutta Italia. Un look esay-chic, informale ma ricercato che non ti delude mai, accompagnandoti in ogni momento della tua giornata per sentirti comodo ma cool in ogni occasione. Baci&Abbracci è #sempreconte.
Scopri di piùLa griffe Regina Schrecker lanciata nel 1980, raggiunge in poco tempo i massimi livelli e Regina diventa ben presto una delle giovani speranze della moda italiana. È un modello del vestire anticonformista, modernissimo e al contempo ricco delle suggestioni legate alle antiche tradizioni, una moda sempre all’avanguardia ed estremamente raffinata.
Scopri di piùLo storico brand Nottingham dal 1998 ha saputo esprimere in ogni collezione le tendenze più innovative del settore homewear, coniugando qualità della manifattura, stile e prezzi accessibili.
Nei suoi primi 30 anni di storia Nottingham ha affermato il proprio DNA di specialista all’interno di un settore complesso e in continua evoluzione, intercettando le esigenze del pubblico e proponendo uno stile sempre originale in cui l’accessorio è l’indiscusso protagonista.
Scopri di piùIl marchio "Armata di Mare" è oggi un brand di punta, che propone collezioni "total look" pensate per l'uomo metropolitano, attento all'immagine e allo stile, alla ricerca di capi sempre più innovativi, performanti e multitasking. Il 70% del suo fatturato proviene dalle vendite in Italia (quasi per il 50% al centro-sud) e il restante 30% arriva dall'estero: Cina, Francia, Spagna, Grecia, Taiwan, Emirati Arabi. E' presente in 400 punti vendita nel mondo (negozi che trattano lo sportswear) e ha 10 corner in Coin e 10 monomarca (a Roma, Marcianise/Caserta, Marsiglia, Shangai e dintorni in grossi centri commerciali).
Scopri di piùHOOLI è un brand inglese che rimane sempre molto vicino allo sport e ai giovani, prediligendo non solo il calcio, ma anche altri sport (ad esempio una Renault Megane durante il Mondiale GT è stata brandizzata con i loghi del marchio) , senza tralasciare la musica, essendo diventato sponsor di ROCK TV . Fra le novità in casa Hooli c’è una linea creata solo per l’e-commerce, dove tutti gli amanti dei bull terriers e non, potranno ritrovare delle t-shirt, uniche nel loro genere.
Scopri di piùGian Marco Venturi Il mondo di Gian Marco Venturi è fatto di sensualità e carisma: un mondo in cui gli accessori sono protagonisti e rappresentano il carattere di chi li indossa. "Gentiluomo" Gian Marco Venturi si è inserito nel gotha della moda italiana con la discrezione del gentiluomo di antico retaggio. Ma i caratteri della moda si formano dagli elementi di chi la inventa e la realizza. E Venturi, uomo in cravatta e gilet, camicie di seta, scarpe di finissime pelli, riflette personalmente l’immagine della sua moda. Un look dal quale si diramano le linee che crea. Le peculiarità che hanno collocato Venturi fra gli stilisti che fanno tendenza sono sempre proiettate al futuro. Colgono il desiderio di novità dei potenziali consumatori imprimendo ai capi di abbigliamento linee inedite, nuovi dettagli, nuovi accostamenti di colore. Tutto questo è creazione che diventa stilismo. Gian Marco Venturi trasferì, nella produzione industriale, la creatività tipicamente sartoriale del modello esclusivo, creando così un perfetto equilibrio fra qualità e prezzo. "Ricerca" Laureato in economia e commercio, per far piacere ai genitori, fin da quando era giovanissimo, ha avuto passione per la moda frequentando anche l’Istituto Tessile di Prato. Raggiunta la laurea, con un amico creò i primi modelli in tessuto jeans. La Lebole per prima gli fece delle proposte che non accettò preferendo conservare autonomia di orientamenti. Concesse quindi la propria collaborazione ad alcune grandi industrie di confezioni, per poi passare la sua firma di stilista alle collezioni di maglieria della Marcko’s Alexander, al Prêt-à-porter per la Erreuno e ai capi in pelle della Sader’s. Nel 1979 esordisce con il proprio Prêt-à-porter, dinamico che piace alla critica ed al pubblico. La sua prima collezione uomo presentata a Milano nell’estate del 1980, riscuote un successo che lo invoglia ad esordire nella stagione successiva, anche con una collezione donna. In questi esordi ci sono tutte le connotazioni salienti del suo stile: ricerca di tessuti pregiati insoliti, andamento dei volumi, precisione di taglio, accuratezza di rifiniture. La crescita della sua firma da quel momento è rapidissima. "Fascino" Nel 1985, la Gian Marco Venturi diventa S.p.A. e iniziò a produrre oltre al Prêt-à-porter, abbigliamento sportivo ed intimo, camiceria maschile, cravatte, calze, pelletterie, gioielleria, profumi e occhiali. Oltre alle tre boutiques monomarca in Giappone, e ai 12 punti vendita in franchising, Gian Marco Venturi concluse esclusive con “Swank Shop” in Hong Kong e Taiwan, “Man and His Woman” in Singapore. Inoltre i prodotti Gian Marco Venturi furono distribuiti in più di 500 punti vendita in Italia ed estero tra i più qualificati come immagine e prestigio. Venturi dichiarò l’uomo e la donna ideali per il suo tipo di moda: Rupert Everett per la sua eleganza naturale e la sua classe molto europea e Charlotte Rampling perché è una donna chic, pur essendo dotata di una femminilità accentuata alla quale gli anni hanno aggiunto un nuovo e più sottile fascino. Pur essendo Milano la città che ha allargato il suo spazio operativo, Firenze rimane la sua città dove tornare. Non appena può, corre a Firenze a curare le sue piante. Le piante infatti, ispirano il suo senso cromatico. "Evoluzione" L’uomo Venturi è un uomo di 30/35 anni, è attento alla moda ma non si fa coinvolgere dagli eccessi, per lui gioca un ruolo determinante la qualità del tessuto, la confezione sartoriale e non trascura la funzionalità. La donna Venturi predilige un look dalle linee pulite, attenta allo scorrere della moda, senza mai farsi coinvolgere da ciò che è eccesso, quindi semplicemente elegante e di classe. Riassumendo il prodotto stilistico creato da Venturi sianell’abbigliamento sia in tutti gli accessori, è sviluppo ed evoluzione, sempre privo di inutili orpelli che possono caratterizzare la moda nei suoi mutamenti.I colori preferiti da Venturi sono i colori puri per eccellenza, cioè il bianco, il nero, il rosso. Cresce e si diffonde così il mondo di Gian Marco Venturi che da oltre trent’anni si configura con uno stile sempre attuale e vincente. Oggi i prodotti Gian Marco Venturi si concentrano sull'abbigliamento, sugli accessori, sugli occhiali, sulle scarpe, sulla pelletteria, sulla biancheria intima e sui profumi
Scopri di piùSweet Years fa la sua prima apparizione nel 2003: dopo aver segnato l’ennesimo, spettacolare, goal, il Bomber alza la maglia della squadra e compare un inedito cuore rosso. Nasce Sweet Years. All’immediata sorpresa, segue la curiosità di milioni di tifosi e spettatori. Il marchio del cuore è dall’idea delle due leggende del calcio, Bobo Vieri e Paolo Maldini, che ancora oggi seguono Sweet Years con passione. Entusiasmo, energia, positività, dinamismo e rispetto sono da sempre i valori che guidano il brand, che da quasi 20 anni accompagna milioni di persone senza distinzione di età, genere o estrazione sociale. Dopo aver fatto dello streetwear il proprio core business, Sweet Years è diventato un marchio lifestyle attivando una politica di brand extension.
Scopri di piùFondata nel 1946, Magnolia nasce come azienda produttrice di capi di maglieria intima e, nel corso degli anni, completa il suo assortimento fino a divenire un’azienda leader del settore dell’abbigliamento per bambini da 0 a 16 anni.
Nel 1985 entra a far parte del Gruppo Marzotto e sviluppa una grossa immagine di qualità grazie alla tecnologia e alla modernità delle sue strutture e dell’organizzazione.
Il punto di forza di Magnolia rimane il grande rispetto per il mondo del bambino che da sempre ha utilizzato fibre naturali, selezionate con cura, che sono la premessa fondamentale per una perfetta realizzazione del prodotto.
L’ideazione delle collezioni è avvenuta attraverso la collaborazione di alcuni tra i più noti stilisti del settore con lo staff aziendale, che ha fatto di Magnolia non solo un Marchio, ma un nuovo modo di seguire la crescita del bambino con sempre nuove proposte, apprezzate per fantasia, coordinabilità, comfort e semplicità. Attualmente il marchio è stato rilanciato da un gruppo di giovani imprenditori che ne valorizzano la produzione diffondendola sul mercato sia italiano che estero.
Vai sul sito ufficiale: www.nolimits.com
Un marchio studiato e voluto per potersi facilmente esprimere in tutti i mercati. Un grande sforzo di creatività per proporre sul mercato qualcosa di veramente innovativo. Un marchio senza limiti né confini, creato pensando alle esigenze della nuova società moderna, ai propri desideri. Un marchio a “sviluppo orizzontale” perché forte in ogni tipologia di prodotto e idoneo ad ogni applicazione che le attuali esigenze di mercato richiedono. Un marchio che evita il rischio di restare ingabbiato perché non è identificabile in uno specifico settore merceologico. Un marchio che si può coniugare con assoluta coerenza nel vasto campo dei servizi e dei prodotti. Un marchio universalmente accettato dal consumatore finale che lo percepisce come un marchio forte perché ben bilanciato in ogni settore.
Scopri di piùIl marchio alla grande! è pensato per promuovere reazioni positive, sorrisi, felicità e infondere coraggio e sicurezza, spronare, risollevare. L'espressione è divertente e sulla bocca di tutti, ogni giorno si sente dire Come stai? alla grande! Come è andata? alla grande! Quanto è potente questo marchio alla grande! è moderno, rimane impresso. Inizia la tua giornata con una bella colazione con la tua tazza alla grande! la giusta carica positiva per la giornata. Indossa t-shirt, felpe, cappelli che ti ricordano di affrontare la vita positivamente, alla grande!, non scoraggiarti.
Scopri di piùDa un'intuizione di Fabrizio Corona, noto fotografo del jet set milanese degli anni 2000, è nato il brand Adalet. L'intento iniziale di Fabrizio è stato quello di vestire i personaggi protagonisti dei suoi scatti fotografici, trasformandoli in icone del lifestyle. Il brand è stato registrato presso l'UIBM e successivamente ceduto in licenza d’uso ad aziende del settore fashion. Fabrizio è da sempre icona di Adalet, presente in prima linea come indossatore e brand ambassador sul web e sui social, ad oggi conta una fanbase Instagram di circa 1.2 milioni di followers.
Scopri di più